L’ultima domenica di Maggio Peschici rende onore alla sua Madonnina del Mare, la festa che dà il via all’estate. Per
l’occasione il porto della cittadina del Gargano si anima magicamente con una suggestiva sfilata di barche.
I pescatori rispolverano la statua della loro Vergine protettrice, durante l’anno custodita nella sacrestia della Chiesa Madre, per portarla in
processione prima per le vie del paese e poi per un tratto di costa, un rituale per impetrare le grazie della Madonnina del Mare per buoni e futuri raccolti.
Il 12 e 13 Giugno Peschici rende onore a Sant’Antoniocon una festa molto
suggestiva. L’evento tradizionale si svolge nel cuore del paese e vede il suo momento culminante in un grande falò di legna che i fedeli donano al Santo.
I devoti formano davanti alla chiesa una piramide spettacolare che viene incendiata la sera del 12 giugno. Il giorno dopo nel borgo bianco del
Gargano a picco sul mare si susseguono numerosi manifestazioni come la caratteristicaprocessione nel centro storico tra botteghe artigiane e
negozi.
Nel mese di luglio Peschici rende omaggio al suo patrono Sant’Elia. La festa si svolge dal 19 al 21 luglio, tre giorni durante cui si susseguono eventi religiosi e folkloristici che attirano tanti visitatori e turisti nella cittadina garganica. Tra Sante Messe, concerti bandistici e la caratteristica processione in onore del Santo Patrono, i festeggiamenti impregnano il paese di un clima frizzante. Ad arricchire l’atmosfera festiva contribuiscono anche le stupende luminarie ad arco. Dopo una serata finale all’insegna della musica, chiudono i festeggiamenti degli spettacolari fuochi d’artificio sul mare che, insieme al borgo antico illuminato, si specchiano nell’acqua dando luogo a uno scenario unico e indimenticabile.
La topografia del Gargano garantisce una frontiera climatica. Anche in estate entroterra e Foresta Umbra rimangono gradevolmente freschi per chi pratica il cicloturismo. Adriatico e Jonio provvedono poi a garantire un tipico dolce clima mediterraneo per tutto l’anno. Per chi ama fare il bagno, il mare é gradevole da giugno ad ottobre.
Mese | T min | T max | Precip. | Umidità | Vento | Eliofania |
---|---|---|---|---|---|---|
Gennaio | 3 °C | 12 °C | 42 mm | 80 % | n/d | 4 ore |
Febbraio | 3 °C | 13 °C | 41 mm | 77 % | n/d | 5 ore |
Marzo | 5 °C | 15 °C | 43 mm | 74 % | n/d | 5 ore |
Aprile | 7 °C | 19 °C | 36 mm | 71 % | n/d | 7 ore |
Maggio | 11 °C | 24 °C | 37 mm | 69 % | n/d | 8 ore |
Giugno | 15 °C | 28 °C | 36 mm | 65 % | n/d | 9 ore |
Luglio | 18 °C | 32 °C | 26 mm | 61 % | n/d | 11 ore |
Agosto | 18 °C | 31 °C | 27 mm | 64 % | n/d | 10 ore |
Settembre | 15 °C | 28 °C | 46 mm | 68 % | n/d | 8 ore |
Ottobre | 11 °C | 22 °C | 53 mm | 74 % | n/d | 6 ore |
Novembre | 7 °C | 17 °C | 53 mm | 79 % | n/d | 5 ore |
Dicembre | 4 °C | 13 °C | 57 mm | 81 % | n/d | 4 ore |